Stats Tweet

Spani, Pròspero.

(detto il Clemente). Pittore, scultore e architetto italiano. Nipote di Bartolomeo, fu allievo di A. Begarelli e di G. Mazzola-Bedoli, dei quali riprese i modi nella realizzazione della tomba del vescovo degli Uberti (Parma, duomo) e nella Madonna col Bambino (Reggio Emilia, duomo). In seguito, subito il fascino della scultura michelangiolesca, si dedicò alla creazione di opere gigantesche (Ercole, Modena, palazzo ducale; Adamo ed Eva, Reggio Emilia, duomo). Fu inoltre autore della tomba del vescovo Rangoni e del ciborio del duomo di Reggio Emilia, nonché di ritratti di amici e familiari (Gaspare Scaruffi, Reggio Emilia, museo) (Reggio Emilia 1516-1584).